
FINANCE AND RISK MANAGEMENT
La gestione del rischio (risk management) è il processo mediante il quale si misura o si stima il rischio e successivamente si sviluppano delle strategie per governarlo.
La gestione del rischio (risk management) è il processo mediante il quale si misura o si stima il rischio e successivamente si sviluppano delle strategie per governarlo.
La gestione del rischio finanziario, focalizza sui rischi governabili usando strumenti di trade finanziario.
La gestione dei rischi finanziari nell’ attuale scenario di mercato si sviluppa attraverso:
Stabilire il contesto
Identificare i rischi
Analizzare i rischi
Valutare i rischi
Controllare i rischi
Spesso il passo “Controllare i rischi” viene diviso in una fase di preparazione ed approvazione del Piano di azione dei rischio (Risk Action Plan) ed in una fase di esecuzione, controllo e modifica del piano.
La crisi del 2007-2010 ha fatto crescere notevolmente il numero di clienti interessati al Financial Risk Management, in particolare: società di consulenza, assicurazioni e banche, sono obbligate a sviluppare efficaci strumenti dedicati alla gestione del rischio finanziario.
I metodi d’identificazione sono formati da template o dallo sviluppo di template per l’identificazione della sorgente, problema o evento.
In una gestione del rischio ideale sono trattati per prima cosa i rischi correlati ad una grande perdita e una grande probabilità di accadere, invece i rischi con bassa probabilità di occorrenza e basse perdite sono trattati con ritardo.